Tag: italiano

  • Qual è la piazza più grande (e più bella) d’Italia?

    Qual è la piazza più grande d’Italia? In quale città si trova? C’è piazza San Marco a Venezia, naturalmente; piazza Bra a Verona e piazza Duomo a Milano; a Roma ci sono piazze grandissime, e così a Napoli e a Torino; molte di queste però sono in realtà grandi incroci trafficati, oppure dei giardini.

    Cos’è la piazza per gli italiani

    In Italia la piazza è il luogo d’incontro per eccellenza, una di quelle cose che mancano tanto agli italiani che vivono all’estero, insieme al suono delle campane. La piazza è il luogo in cui lo sguardo spazia, l’orizzonte si apre, la città respira: deve essere pedonale, senza automobili strombazzanti e motorini rombanti, deve essere sgombra e aperta. Oggi voglio parlarvi di una cittadina poco nota che ospita una delle piazze più grandi e più belle d’Italia, una piazza come Dio comanda!

    Piazza dei Martiri e il Duomo
    continua a leggere
  • How to Be Polite in Italian: the Present Conditional

    Italian Grammar - Tricky Topics Clarified

    Vuoi fare bella figura? Usa il condizionale presente!

    What is a bella figura? It’s a good impression. Read this article if you want to make a bella figura!

    Your new friend: the present conditional

    The present conditional tense is extremely versatile: mastering its usage in Italian will enhance your communication skills and leave a positive impression. This tense is very common in everyday conversation, from chatting with friends to ordering your favourite meal at your go-to restaurant in Italy, so the use of the conditional is a practical skill that is never too early to acquire.

    continue reading
  • Non è la solita Toscana – Tuscany off the beaten track

    Carissimi! Sono tornata da una breve vacanza semplicemente ME-RA-VI-GLIO-SA, e ora che ho avuto tempo di riordinare le foto voglio parlarvene subito! Sono stata in Toscana, ma non nei soliti posti dove vanno sempre tutti. Lo so che la Toscana la conoscete, è una delle regioni più visitate d’Italia: ma scommetto che non siete mai stati, per esempio… a Radicondoli! Ecco, già il nome di questo paesello è fuori dall’ordinario. E pensate che se volete trasferirvi qui, il comune vi paga metà dell’affitto per tre anni. Sono poco più di 900 abitanti e vogliono diventare mille – è un bellissimo posto, pensateci!

    Vista dalla Torre del Candeliere di Massa Marittima
    Vista dalla Torre del Candeliere di Massa Marittima
    continua a leggere
  • Il borgo più bello d’Italia

    Una cittadina fortificata tra i vigneti del Veneto

    Carissimi, oggi voglio parlarvi di una località italiana che forse non conoscete, anche se – udite udite! – un paio d’anni fa è stata eletta addirittura “borgo più bello d’Italia”.

    Innanzitutto, cosa vuol dire borgo? Il borgo è un centro abitato, una cittadina, un paese, o anche un quartiere di una città: a Verona molti quartieri si chiamano borghi, ma questo ve lo racconterò un’altra volta. In latino però voleva dire castello fortificato, e in questo caso è proprio così: si tratta di una cittadina murata, cioè circondata da mura tutto intorno, con ben ventiquattro torri e un meraviglioso castello medievale che domina il paese, in cima alla collina.

    continua a leggere
  • I miei propositi per il 2025 – My new Year’s Resolutions

    Carissimi, ben ritrovati in questo 2025 nuovo di zecca!

    Nei primi giorni del nuovo anno si parla sempre di desideri, obiettivi, propositi: ne parla anche Anna nel primo video del 2025. Potevo essere da meno? E allora ecco i miei propositi.

    Per prima cosa mi propongo di scrivere spesso su questo blog. Ho così tante idee… troppe! Dovrò mettere ordine e tirarle fuori una per una. Spero che verrete a leggerle.

    In secondo luogo vorrei visitare ogni mese una città, un paesino o una località che non conoscevo o cui non ho mai prestato attenzione. Vorrei fuggire dai luoghi turistici, dalla folla, dalle persone intente solo a farsi dei selfie col telefonino invece di guardarsi intorno, di respirare l’atmosfera, di cogliere la bellezza che li circonda. Vorrei trovare degli scorci che non avevo mai notato prima. Un’angolino d’Italia solo per me, anzi tanti angolini. So che ci sono, e li troverò! Magari li condividerò con voi.

    continua a leggere
  • Benvenuti sul nostro blog!

    Eccoci finalmente insieme sul nostro nuovo blog! Sono la vostra simpaticissima Genoveffa, protagonista di tante discussioni intelligenti e furbe con la nostra insegnante di italiano preferita, Anna di My Italian Circle.

    In queste pagine parlerò un po’ di tutto, di lingua italiana naturalmente, ma anche di cultura e società, abitudini e luoghi comuni, il tutto visto attraverso l’occhio acuto della vostra Genoveffa! Anna invece parlerà di grammatica… che noia!

    A prestissimo. Vi amo!

    Genoveffa