
Che cos’è un sogno infranto? È un sogno che non si può realizzare. E questa è la dura realtà per molti cittadini stranieri di origine italiana, che hanno sperato per lungo tempo di ottenere la cittadinanza del Bel Paese. (Se ti stai domandando quale sia il Bel Paese, te lo dico io: è l’Italia!) La nuova legge sulla cittadinanza italiana per molti è una nuova, dura realtà.
Un viaggio attraverso il tempo
Con la vecchia legge, era sufficiente dimostrare di avere un antenato (una persona della tua famiglia vissuta molto tempo fa) italiano per chiedere la cittadinanza italiana. Questo antenato doveva essere nato in Italia dopo il 17 marzo 1861. Per noi italiani questa data è molto importante: è il giorno in cui Vittorio Emanuele II di Savoia, Re di Sardegna e Piemonte, uno dei principali promotori del movimento indipendentista italiano, diventò il primo Re d’Italia. (un re è una persona che governa un paese per diritto di famiglia, come Re Carlo d’Inghilterra). Questa legge era un filo che legava i discendenti degli italiani nel mondo a quel momento unico nel passato, quando l’Italia è diventata un paese unito e indipendente!
