Tag: culture

  • Il passaporto italiano: un sogno infranto?

    Nuova legge cittadinanza italiana

    Che cos’è un sogno infranto? È un sogno che non si può realizzare. E questa è la dura realtà per molti cittadini stranieri di origine italiana, che hanno sperato per lungo tempo di ottenere la cittadinanza del Bel Paese. (Se ti stai domandando quale sia il Bel Paese, te lo dico io: è l’Italia!) La nuova legge sulla cittadinanza italiana per molti è una nuova, dura realtà.

    Un viaggio attraverso il tempo

    Con la vecchia legge, era sufficiente dimostrare di avere un antenato (una persona della tua famiglia vissuta molto tempo fa) italiano per chiedere la cittadinanza italiana. Questo antenato doveva essere nato in Italia dopo il 17 marzo 1861. Per noi italiani questa data è molto importante: è il giorno in cui Vittorio Emanuele II di Savoia, Re di Sardegna e Piemonte, uno dei principali promotori del movimento indipendentista italiano, diventò il primo Re d’Italia. (un re è una persona che governa un paese per diritto di famiglia, come Re Carlo d’Inghilterra). Questa legge era un filo che legava i discendenti degli italiani nel mondo a quel momento unico nel passato, quando l’Italia è diventata un paese unito e indipendente!

    continua a leggere
  • Ancora Sanremo?! – The 2025 Sanremo Music Festival

    Carissimi, anche quest’anno è arrivato il momento fatidico: è febbraio e sui media italiani non si parla d’altro che del Festival di Sanremo. A quanto pare questa è l’edizione numero SETTANTACINQUE! Incredibile, inossidabile, inarrestabile!

    Ormai dal 1951, nella cittadina di Sanremo, in Liguria, si tiene il concorso musicale più famoso, più amato e più odiato d’Italia: il Festival della canzone italiana. Oggi il festival si tiene al Teatro Ariston e viene trasmesso in diretta per cinque interminabili serate sul canale televisivo nazionale di RAI 1. Tutti i cantanti più noti, vecchi e giovani, belli e brutti, bravi e meno bravi, sono passati dal palcoscenico dell’Ariston e ci hanno regalato dei tormentoni indimenticabili e anche tantissime canzoni che invece, per fortuna, sono finite in fretta nel dimenticatoio.

    continua a leggere
  • San Nicola e i Krampus – A Christmas Tradition from Northern Italy

    Una tradizione natalizia dell’Alto Adige

    Carissimi,

    oggi intervengo qui sul nostro blog per parlarvi di una tradizione natalizia particolarissima. Anna mi ha ordinato di raccontarvi di cosa si tratta, così eccomi qua!

    Sicuramente sapete già che in ogni regione d’Italia ci sono tradizioni molto diverse, e anche il Natale si festeggia spesso in modo differente. Nell’estremo nord dello stivale, nella regione dell’Alto Adige, al confine con l’Austria, la maggioranza della popolazione è di lingua e cultura tedesca e ha delle abitudini davvero molto speciali.

    continua a leggere