Ancora Sanremo?! – The 2025 Sanremo Music Festival

Carissimi, anche quest’anno è arrivato il momento fatidico: è febbraio e sui media italiani non si parla d’altro che del Festival di Sanremo. A quanto pare questa è l’edizione numero SETTANTACINQUE! Incredibile, inossidabile, inarrestabile!

Ormai dal 1951, nella cittadina di Sanremo, in Liguria, si tiene il concorso musicale più famoso, più amato e più odiato d’Italia: il Festival della canzone italiana. Oggi il festival si tiene al Teatro Ariston e viene trasmesso in diretta per cinque interminabili serate sul canale televisivo nazionale di RAI 1. Tutti i cantanti più noti, vecchi e giovani, belli e brutti, bravi e meno bravi, sono passati dal palcoscenico dell’Ariston e ci hanno regalato dei tormentoni indimenticabili e anche tantissime canzoni che invece, per fortuna, sono finite in fretta nel dimenticatoio.

Questo è un periodo dell’anno in cui metà della popolazione italiana è incollata al televisore per cinque sere, fino all’una di notte, per ascoltare in anteprima le nuove canzoni inedite dei cosiddetti Campioni, cantanti già famosi, e delle Nuove Proposte, giovani cantanti emergenti. Come avviene ormai da anni, il vincitore del Festival rappresenterà l’Italia al concorso Eurovision.

Voglio parlarvi in tutta sincerità: tra i Campioni ci sono ogni anno anche delle vecchie cariatidi che spuntano invariabilmente a febbraio, e meno male che ci sono loro, perché anche se sono tutti rifatti e qualcuno è perfino più vecchio di me, sanno cantare veramente! I più giovani invece sono abituati al lip sync e all’autotune e a volte prendono delle stecche terribili, facendo figuracce orrende in diretta tv. In realtà nessuno sembra accorgersene, perché ormai la musica moderna non si distingue più dal rumore.

La cosa che amo di più del festival sono gli ospiti internazionali, che qualche volta sono veramente strepitosi. Spesso sono anzianotti anche loro, come i Duran Duran che si esibiscono quest’anno, per esempio, però per me è sempre un piacere ascoltarli. Sono nostalgica, lo so, ma per me gli artisti d’antan sono una garanzia!

Con Sanremo arrivano inevitabili anche le polemiche, e tutto e tutti vengono giudicati impietosamente ogni giorno dai giornalisti, dai critici e da tutta la popolazione d’Italia: insomma, Sanremo è uno sport nazionale. Chi non lo guarda è tagliato fuori, e questo per me è inaccettabile, quindi anche quest’anno, come sempre, non mi perderò un solo minuto del festival.

Voi cosa ne pensate? Amate la musica italiana? Meglio i cantanti di ieri o di oggi?

Melodicamente vostra,

Genoveffa

Where and How to Watch the Sanremo 2025 Online by Daily Italian Words

Glossary

  • inossidabile: indestructible
  • inarrestabile: unstoppable
  • interminabile: endless
  • tormentone: ear worm
  • indimenticabile: unforgettable
  • dimenticatoio: oblivion
  • incollato al televisore: glued to the television
  • inedito: unreleased
  • cariatide: very old person
  • spuntare: to turn up
  • rifatto: someone who had a lot of plastic surgery done
  • prendere una stecca: hit a wrong note
  • figuraccia: bad impression
  • strepitoso: amazing, sensational
  • d’antan: of yesteryear, from the French d’un temps
  • inevitabile: inescapable
  • impietosamente: without mercy
  • essere tagliato fuori: to be left out
  • inaccettabile: unacceptable

Comments

4 responses to “Ancora Sanremo?! – The 2025 Sanremo Music Festival”

  1. Golda Avatar
    Golda

    Grazie! è stato divertente. la storia raccontata con umorismo e tutti possiamo identificarci

    1. Anna Avatar
      Anna

      Ciao Golda! Hai visto il festival? 😉

  2. David Stone Avatar
    David Stone

    Questo è interessante perché la musica che mi piace più e la musica precoce, la musica che una cariatide potrebbe abbia cantato mentre supportano il tetto di un tempio greco. Ma devo ammettere che mi piace tanto le arie di Puccini e i pezzi corali di Verdi. Dove sono i giorni grandi della musica italiana? O cielo, Duran Duran, ora, ecco un nome con cui rianimare gli animi delle rifatte e le cariatidi e tirali in vita. Buona fortuna Sanremo e gli italiani, Spero che ti divertite.

    1. Genoveffa Avatar

      Ciao caro Davide, sei sempre tanto spiritoso! Alla fine non sono riuscita a guardare Sanremo perché ho passato il weekend in Toscana. Ho visitato dei posti magnifici e presto ne parlerò su questo blog. Un bacio!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *